RC auto , forse non sar? pi? obbligatoria

Presentatevi e scrivete qua tutto ci? che NON riguarda le auto

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Rispondi
Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

RC auto , forse non sar? pi? obbligatoria

Messaggio da Scighera »

Dieci milioni di automobilisti rischiano di rimanere senza assicurazione RC auto se l'Italia sar? obbligata dall'Unione Europea a eliminare l'obbligo a contrarre. Sarebbero a rischio, tra gli altri, i giovani sino a 25 anni, quelli che vivono in zone ad alto tasso di sinistrosit? (per esempio, Napoli, Bari o Bologna) e quelli che percorrono decine di migliaia di chilometri l'anno.

L'allarme arriva dall'Adiconsum: la Ue ha ritenuto carenti le motivazioni fornite dal governo italiano a giustificazione della normativa vigente, che prevede per le Compagnie l'obbligo di stipulare una polizza a chiunque ne faccia richiesta. Quindi, ? scattato il periodo di 60 giorni previsto per il deferimento alla corte di Giustizia europea entro cui il Governo deve fornire risposte pi? esaustive, pena l'avvio della procedura d'infrazione.

Una situazione imbarazzante per il nostro Paese, a elezioni appena finite e con un nuovo esecutivo che difficilmente s'insedier? in tempi brevi; il rischio di essere bacchettati da Bruxelles ? pi? che alto. E le conseguenze non devono essere sottovalutate: le assicurazioni, avendo la possibilit? di scegliersi i clienti, lascerebbero senza polizza milioni di automobilisti. Questi ultimi, in mancanza di alternative, avrebbero due possibilit?: lasciare ferma l'auto oppure circolare senza copertura, soluzione che, almeno in alcune zone d'Italia, rischia di diventare la pi? gettonata. Oggi, invece, chiunque voglia stipulare una polizza non pu? vedersela rifiutare, in virt? dell'obbligo a contrarre che esiste per le Compagnie.

"Occorre che anche da noi s'inizi a parlare di una Compagnia che tuteli gli automobilisti che non vorrebbe nessuno", avverte Fabrizio Premuti, responsabile del settore assicurativo dell'Adiconsum, "una sorta di 'Bad Company' sul modello francese, il cui onere ricada non solo sullo Stato, ma anche sulle assicurazioni che respingono i clienti. Si eviterebbe cos? che gli assicuratori scarichino sulla collettivit? i costi che non vogliono assumersi. Il pericolo c'? e sarebbe opportuno che il Governo, prima di formulare l'ennesimo parere, sentisse consumatori, Compagnie e Isvap".

AccaEmme
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 22
Iscritto il: dom apr 23, 2006 11:40:25

Messaggio da AccaEmme »

Sono venuto a conoscenza di questa notizia qualche giorno fa. E' una cosa assurda, ma non tanto per il fatto che una parte di automobilisti possa rimanere senza patente ( tanto alla fine un sistema lo si trova per estendere l'assicurazione a tutti i consumatori ), ma per il concetto stesso di non considerare obbligatorio una aspetto cosi' a rischio. Devo dedurre che negli altri paesi della UE non esistano pirati della strada ed incidenti che causino morti ed invalidita' fisiche, perche' secondo me chi ha formulato una simile eventualita', o si e' fuso il cervello, o vive nel paese dei balocchi. Nella seconda ipotesi sarei curioso di conoscere la strada, perche' ci vado a vivere immediatamente.

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Beh , ? molto strano questo , anche in serbia RC auto ? obbligatoria , e anche in Olanda !!!!

INvece dobbiamo dire che dovrebber? almeno abbassare un po' il costo dell'assicurazione !!!! Da voi costa veramente troppo !!!!!

AccaEmme
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 22
Iscritto il: dom apr 23, 2006 11:40:25

Messaggio da AccaEmme »

E' vero, il costo delle assicurazioni in Italia e' lievitato a dismisura ( ma come tutto del resto ), e comunque anche il nostro paese ha sempre avuto l'obbligatorieta' di assicurare i veicoli. Mha'.... staremo a vedere quali saranno gli svuluppi. Certo e' che questa Europa Unita, non mi pare abbia portato fino adesso i reali vantaggi du cui si parlaava nel decennio passato....... :(

Mat_82
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 184
Iscritto il: mer ott 12, 2005 17:20:51
Località: Korriban

Messaggio da Mat_82 »

A me viene la pelle d'oca a pensare di guidare sapendo che molti automobilisti potranno non avere l'assicurazione!
M
Immagine

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Mat_82 ha scritto:A me viene la pelle d'oca a pensare di guidare sapendo che molti automobilisti potranno non avere l'assicurazione!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Io non credo che aboliranno RC obbligatoria ................. ma ripetto che l-assicurazione costa troppo da voi ..................... forse dovrebbe anche diminuire la responsabilit?!!!! Ho controllato un po' , ma dai ragazzi a cosa serve oltre un milione e mezzo di euro di assicurazione ???? Ma chi provocher? cos? grandi danni ??????

Quante possibilit? ci sono ????? 0.0000000000000000000000000000000000000000000000000001 %

Quindi la chance ? uguale a ZERO !!!!! ? una invenzione italiana per rubare i soldi agli automobilisti !!!!!!!!

Bastarebbe una cifra di 150.000 euro !!!!!!!

E cos? al posto di 1000 euro di assicurazione annuale , pagare 200 euro di premio !!!!!

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Basta dire che le societ? di assicurazione (insieme a quelle farmaceutiche :evil: e bancarie :evil: ) sono le + ricche in assoluto.

quindi in qualsisi campo x guadagnare bene ci sono solo 2 motivi.
- o si hanno forti introiti
- oppure rubano :shock:
.............cmq x m? x tutte 2 :wink:

inoltre bisogna pensare, secondo le statistiche, che a causa della patente a punti (ma anche a controlli stradali) gli incidenti sono diminuiti consistentemente e a fronte di questi dati (GIUSTAMENTE COME SI CONVIENE IN ITALIA) le compagnie hanno alzato ulteriormente le polizze.

quest'ultima cosa d? la certezza che l'opzione sopra ? la seconda. RUBANO.

Se poi calcoliamo che tutto ? LEGALIZZATO e a capo del governo c'era un Presidente-Assicuratore-(operaio :lol: ) :cry: ...............................................................non dico altro.
ImmagineImmagine

Letimbrus
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1390
Iscritto il: mar ott 25, 2005 12:39:41
Località: Siena

Messaggio da Letimbrus »

Scighera ha scritto: INvece dobbiamo dire che dovrebber? almeno abbassare un po' il costo dell'assicurazione !!!! Da voi costa veramente troppo !!!!!
Quoto!
Per favore, chiamami Bravista!
Immagine
"Ho un rigurgito Alfista, se vedo un'Audi sparo a vista!!"

alfix
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 863
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:28:22
Località: lombardia

Messaggio da alfix »

150000 mila euro sono un po pochi bastano per i piccoli tamponamenti ma basta che ci siano convolti un po di veicoli qualche ferito o peggio invalido(li si che devi pagare se l'assicurazione non copre voglio vedere...) danni a propriet? e i danni da pagare lievitano! abbiamo macchine sempre pi? pesanti e potenti che in caso di incidente fanno sempre pi? danni. diciamo che se ci fossero in giro meno teste di c... potremmo avere assicurazione pi? basse!

AccaEmme
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 22
Iscritto il: dom apr 23, 2006 11:40:25

Messaggio da AccaEmme »

Alfix ha ragione. 150.000 euro, od anche il doppio sono troppo pochi se investi una persona per strada e l'ammazzi. Un buon avvocato di parte civile ti massacra in tribunale per il risarcimento per danni morale ai familiari. Credo che il caro tariffe ci sia a prescindere dal massimale che si assicura.

Rispondi